
Teorema ha recentemente ampliato i propri reparti produttivi con l’introduzione di un nuovo impianto di #Pulitura automatizzato in cui vengono effettuate le due fasi di #smerigliatura e #spuntiglio.
La #Smerigliatura è un processo completamente automatizzato ed è attivo 24/24h il quale è suddiviso in 6 fasi. Nastri abrasivi di diversa misura e grana, lavorano il pezzo e l’operatore segue uno specifico piano di controllo qualità. Questo assicura il pieno rispetto degli standard qualitativi.
Anche la fase di #Spuntiglio è completamente automatizzata: il pezzo viene rifinito nel dettaglio ed al termine, il controllo avviene sul 100% della produzione.
Gli ultimi processi sono la #Lucidatura ed il #Ravvivo grazie ai quali il pezzo viene prima lucidato da 3 ruote diverse, e poi soffiato consentendo di rimuovere eventuali materiali residui.
Viene infine eseguito un accurato controllo visivo grazie al quale solo i pezzi approvati passeranno alle successive lavorazioni.
#Teorema ha inoltre introdotto un impianto di #Pulitura automatizzato ed un intero reparto per la #Verniciatura, a polvere e a liquido.
Nell’impianto di verniciatura tutti i pezzi da verniciare vengono posizionati sui telai dove vengono puliti e le zone interne filettate vengono protette. L’operatore procede poi alla verniciatura dei pezzi; la vernice in eccesso viene aspirata dall’apposita cabina. I telai verniciati vengono riposizionati sul carrello e viene introdotto nel forno a 190°C. Dopo circa 30 minuti, la vernice è fissata perfettamente. Estratti dal forno, i prodotti riposano per circa 45 minuti, successivamente viene quindi verificata l’idoneità qualitativa di ogni pezzo e se approvati, verranno poi assemblati e confezionati. Il processo di verniciatura a liquido è simile al precedente. Si creano così strati protettivi trasparenti, lucidi o opachi. Inoltre, si utilizza per verniciare materiali particolari come la Zama o la Plastica che non possono subire temperature troppo elevate nel forno.